Antonio Rossello
L’immagine della “mattanza”, dall’enciclica Centesimus Annus alla scena politica, ci restituisce il dramma di un Paese arpionato da percentuali e rivendicato come trofeo nei...
Con rigore analitico e visione prospettica, Palombi attraversa i territori dell’incertezza globale muovendosi tra geopolitica, economia, teoria dei sistemi e filosofia, offrendo un testo...
Intermissus: status senza ruolo. Una prospettiva sociopsicologica sulla risocializzazione nei gruppi di lavoro
ABSTRACT:Il presente articolo propone una riflessione teorica sul concetto di intermissus, definito...
Sala come il generale Ushijima: stretto tra le linee d’attacco e la volontà di non abbandonare il fronte
Okinawa, primavera del 1945. Un’isola strategica, affollata,...
COMUNICATO STAMPA
Al via il nuovo blog della Deputazione Italia Nordovest di ASI: una finestra dinamica sui fenomeni sociali contemporanei
La Deputazione Italia Nordovest dell’Associazione Sociologi...
Quando il sistema non espelle, ma silenziosamente trattiene: la sospensione operativa come meccanismo di tutela reciproca tra soggetto eccentrico e struttura collettiva
L’intermissus: l’incluso che...
Nel 2025, il sistema sanitario italiano somiglia sempre più a un castello gotico dove Dracula si è stancato di succhiare il sangue, perché le...
Tra Bruxelles e Washington, Roma si trova costretta a ridefinire se stessa: mentre Metsola rassicura gli industriali italiani, l’ombra lunga della nuova politica estera...
Da Gaza all'Ucraina, l'indifferenza al linguaggio del dolore. Quando la convenienza supera la dignità umana e l'orrore diventa "normale".
Il campo del dicibile si sta...