Grazie ai volontari del Progetto Griffo è online (disponibile per il download gratuito) l’ePub: In silenzio di Luigi Pirandello.
In silenzio costituisce il sesto volume della più ampia raccolta Novelle per un anno di Luigi Pirandello.
La raccolta è una delle sue opere meno conosciute, ma significativa per comprendere il suo approccio alla narrativa breve. Pubblicata nel 1923, raccoglie una serie di novelle che esplorano temi come l’identità, l’alienazione, il silenzio interiore e il conflitto tra apparenza e realtà.
Pirandello utilizza il silenzio non solo come tema, ma anche come metafora per rappresentare l’incomunicabilità e le tensioni emotive dei suoi personaggi. Ogni storia è caratterizzata da profonde introspezioni psicologiche e spesso sfida le convenzioni sociali, mostrando la complessità della natura umana.
Dall’incipit del libro:
Waterloo! Waterloo, santo Dio! Si pronunzia Waterloo!
Sissignore, dopo Sant’Elena.
Dopo? Ma che dice? Come c’entra Sant’Elena adesso?
Ah, già! L’isola d’Elba.
Ma no! Lasci l’isola d’Elba, caro Brei! Crede che un lezione di storia si possa improvvisare?
E dunque segga! Cesarino Brei, pallido, timido, sedette; e il profe ssore seguitò a guardarlo per un pezzo, contrarito, se non proprio stizzito. Quel ragazzo, della cui diligenza e buona volontà nello studio s’era tanto lodato ne’due primi anni di liceo, ora cioè da quando aveva indossato l’uniforme di convittore del Collegio Nazionale, pure stando attento attentissimo alle lezioni da quel bravo alunno che era, eccolo là: neanche le vere ragioni per cui Napoleone Bonaparte era stato sconfitto a Waterloo sapeva più penetrare! Che gli era accaduto? Non se ne sapeva render conto nemmeno lo stesso Ces arino. Stava ore e ore a studiare, o per dir meglio, coi libri aperti sotto le grosse lenti da m iope; ma non poteva più fermare l’attenzione su di essi, sorpreso e frastornato da pensieri nuovi e confusi. E questo, non soltanto dacché era entrato in collegio, come i professori credevano, ma da qualch e tempo prima. Anzi Cesarino avrebbe potuto dire che a causa di questi pensieri appunto e di certe strane impressioni s’era lasciato indurre dalla madre a entrare in collegio.
Scarica gratis: In silenzio di Luigi Pirandello.