Home Tags Soprapensiero

Tag: Soprapensiero

Borgese, studioso di letteratura tedesca e poliedrico nei suoi interessi letterari, scrisse nel 1925 (edizioni Treves) una cronaca della vicenda di Mayerling in cui...
In Lo stato e l’istruzione pubblica nell’impero romano, Corrado Barbagallo analizza i rapporti tra l’amministrazione imperiale e l’istruzione nel corso della storia romana. Non dobbiamo...
Seconda opera narrativa di Mirco Dondi dopo "I Malriusciti", "I soldi degli altri" è un romanzo a trama finanziaria che mira a riflettere sulle verità scomode, sull’arte manipolatoria dei media e sui riti assolutori.
È appena uscito in libreria “Sul filo dell’eternità”, edito da BRÈ edizioni, il sesto romanzo di genere giallo, dell’autore Giuseppe Pantano. Il romanzo tratta il...
Nella storia delle religioni Schuré distingue due aspetti fondamentali: la storia esteriore ufficiale fatta di dogmi e riti, e la storia intima, la dottrina...
Principi, fate, fanciulle, orchi: questi i personaggi che popolano i racconti popolari raccolti dal Basile nel Cunto de li cunti, libro secentesco di fiabe...
Pubblicato per la prima volta nel 1903, il meraviglioso racconto Il richiamo della foresta (The Call of the Wild) di Jack London ha avuto...
L’attività poetica non era certo per Eugenio Garzolini al centro dei suoi interessi. Non c’è molto da aggiungere a quello che lui stesso scrive...
Ecco un altro romanzo del prolifico autore di origine sarda, Salvatore Farina, di cui Liber Liber ospita già non poche opere. Pubblicato nel 1883,...