Tag: Germania
La crisi economica e istituzionale in Germania, tra tagli, decisioni controverse e una ridefinizione dei paradigmi di potere
L'industria cede il passo
Le recenti statistiche sulla...
Una genia di gradassi politici della Germania del dopoguerra si sono completamente inchinati alle volontà di USA e URSS, ora solo di USA e...
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, figura centrale della politica europea, potrebbe analizzato e criticato sotto molteplici lenti storiche e filosofiche. In tal senso, alcuni...
(voce di SopraPensiero)
(di Agatha Orrico)
Sto cercando di immaginare come sarebbe vivere in una comunità di contadini e allevatori, proprietari di una casa, di...
(voce di SopraPensiero)
(di Agatha Orrico)
Premessa. Per l'Occidente ciò che probabilmente rende inaudito l'Olocausto è l'umiliazione che Hitler abbia applicato all'uomo bianco metodi disumani che...
(voce di Luca Grandelis)
«Chiedo di venir congedato nel semestre estivo 1933 dalla mia attività di professore ordinario di storia medievale e moderna e...