Tag: Filosofia
Oggi ci occupiamo della genialità mentale, personale e corpoera di Francisco Varela (Santiago del Cile 1946) scomparso prematuramente nel 2001; egli è stato uno...
(voce di SopraPensiero)
Si è sempre discusso, in ogni ambito dello scibile e del sapere umano, e nondimeno nei suoi successivi risvolti ed evoluzioni...
(voce di SopraPensiero)
Konstantinos Kavafis, il "poeta essenziale", proprio perché esprime nei suoi componimenti l'essenzialità dei versi. Utilizza uno stile ironico, che rivela un...
(voce di SopraPensiero)
Federigo Enriques, storico e filosofo della scienza italiano, tratta nel suo articolo "La geometria non-euclidea e i presupposti filosofici della teoria...
(voce di SopraPensiero)
Dopo la pubblicazione del primo tomo, nella seconda metà dell'anno scorso, arriva finalmente in libreria il secondo tomo del libro Cristianesimo...
(voce di SopraPensiero)
La filosofia del '900 ha chiarito una volta per tutte che il concetto della cosa non è la cosa stessa; né...
(voce di SopraPensiero)
La filosofia dovrebbe fondarsi sul dubbio. Non nel senso che si debba per forza rinunciare a ogni certezza, ma al contrario...
(voce di SopraPensiero)
Islam e cristianesimo. (Medio) Oriente e Occidente. Fanatismo e democrazia. Sono queste le categorie in cui sovente i media dividono la...
(voce di SopraPensiero)
Ernst Jünger è un uomo che non ha bisogno di presentazioni; o per il quale ce ne vorrebbero troppe, per dar...