Home Autori Articoli di Paolo Calabrò

Paolo Calabrò

Paolo Calabrò
626 ARTICOLI 0 Commenti
Laureato in scienze dell'informazione e in filosofia, gestisco il sito ufficiale in italiano del filosofo francese Maurice Bellet. Ho collaborato con l'Opera Omnia in italiano di Raimon Panikkar. Sono redattore della rivista online «Filosofia e nuovi sentieri» e membro dell'associazione di scrittori «NapoliNoir». Ho pubblicato in volume i saggi: – Scienza e paranormale nel pensiero di Rupert Sheldrake (Progedit, 2020); – Ivan Illich. Il mondo a misura d'uomo (Pazzini, 2018); – La verità cammina con noi. Introduzione alla filosofia e alla scienza dell'umano di Maurice Bellet (Il Prato, 2014); – Le cose si toccano. Raimon Panikkar e le scienze moderne (Diabasis, 2011) e 5 libri di narrativa noir: – Troppa verità (2021), romanzo noir di Bertoni editore (2021); – L'albergo o del delitto perfetto (2020), sulla manipolazione affettiva e la violenza di genere, edito da Iacobelli; – L'abiezione (2018) e L'intransigenza (2015), romanzi della collana "I gialli del Dio perverso", edita da Il Prato, ispirati alla teologia di Maurice Bellet; – C'è un sole che si muore (Il Prato, 2016), antologia di racconti gialli e noir ambientati a Napoli (e dintorni), curata insieme a Diana Lama.
(voce di SopraPensiero) Michele «Mike» Balistreri è un fascista di quelli neri, che sulla politica - come sulla vita - non scenderebbero mai a...
(voce di SopraPensiero)   Dopo la pubblicazione del primo tomo, nella seconda metà dell'anno scorso, arriva finalmente in libreria il secondo tomo del libro Cristianesimo...
(voce di SopraPensiero) «Era una bugia, ma non importava, tanto lui non la stava a sentire. Un denso bagliore indistinto era sopraggiunto adesso alla...
(voce di SopraPensiero)   «Chi pensa che da un mondo finito si possa trar fuori una crescita infinita, è uno stupido. O un economista» recita...
(voce di SopraPensiero) Negli anni '90, il "pezzo di carta" della scuola non serve a molto in una città come Milano, dove uno che...
(voce di SopraPensiero)   Dopo il delitto di Quimper, Julien e Michelle sono in fuga. Non che non se l'aspettassero: era chiaro che sarebbe andata...
(voce di SopraPensiero) «Chi si accontenta, rode» «I sogni nel cassetto se li mangiano le tarme» «Ho perso la pazienza. L'ho ritrovata quando ormai non mi...
(voce di SopraPensiero)   Gemma, la sarta, sta lavorando alla sua Singer, come sempre, quando il campanello di casa squilla. poi di nuovo. Il tempo...
(voce di SopraPensiero)   Comprendere il passato per slanciarsi nel futuro con consapevolezza: questo l'appello della giornalista Ersilia Altieri, durante la presentazione del terzo volume...