Home Autori Articoli di Paolo Calabrò

Paolo Calabrò

Paolo Calabrò
626 ARTICOLI 0 Commenti
Laureato in scienze dell'informazione e in filosofia, gestisco il sito ufficiale in italiano del filosofo francese Maurice Bellet. Ho collaborato con l'Opera Omnia in italiano di Raimon Panikkar. Sono redattore della rivista online «Filosofia e nuovi sentieri» e membro dell'associazione di scrittori «NapoliNoir». Ho pubblicato in volume i saggi: – Scienza e paranormale nel pensiero di Rupert Sheldrake (Progedit, 2020); – Ivan Illich. Il mondo a misura d'uomo (Pazzini, 2018); – La verità cammina con noi. Introduzione alla filosofia e alla scienza dell'umano di Maurice Bellet (Il Prato, 2014); – Le cose si toccano. Raimon Panikkar e le scienze moderne (Diabasis, 2011) e 5 libri di narrativa noir: – Troppa verità (2021), romanzo noir di Bertoni editore (2021); – L'albergo o del delitto perfetto (2020), sulla manipolazione affettiva e la violenza di genere, edito da Iacobelli; – L'abiezione (2018) e L'intransigenza (2015), romanzi della collana "I gialli del Dio perverso", edita da Il Prato, ispirati alla teologia di Maurice Bellet; – C'è un sole che si muore (Il Prato, 2016), antologia di racconti gialli e noir ambientati a Napoli (e dintorni), curata insieme a Diana Lama.
(voce di SopraPensiero) Andrea Franco è un instancabile scrittore, editor e docente di creative writing trentanovenne che vive a Ostia, pubblica con Mondadori e...
(voce di SopraPensiero) «Era un incantesimo questo sogno: non so dire quanto tempo restai lì, sospesa alla mia immaginazione. Il tempo di una pipì,...
(voce di SopraPensiero) Terzo noir di Rocco Ballacchino ambientato a Torino per Fratelli Frilli editori, dopo Trappola a Porta nuova (2013) e Scena del...
(voce di SopraPensiero) Primo volume della nuova collana digitale "Le indagini di Nic", nata da un'idea di Ugo Vittori, fondatore e amministratore unico di...
(voce di SopraPensiero) Comincia con il libro dello scrittore e amico Luigi Bartalini la nuova serie di articoli "Cartolina da...". Occasione per gustare un...
(voce di SopraPensiero) Nicolas Trashnikov dice poco di sé: nato nel 1979, oggi sceneggiatore e autore... Ma cosa sappiamo veramente di lui? Chi si...
(voce di SopraPensiero) «Le radici, secondo i più, si trovano nel passato. In questo modo pongono un'ipoteca sul soggetto e il suo avvenire, perché...
(voce di SopraPensiero) «Sono nata a Genova nel 1948, ho quindi una certa età che non mi ha resa più saggia, ma meno agile,...
(voce di SopraPensiero) Appena lo incontri, Al Gallo ti colpisce subito per la sua simpatia spontanea, irrefrenabile. Parla di noir e si emoziona -...