Home Autori Articoli di Paolo Calabrò

Paolo Calabrò

Paolo Calabrò
626 ARTICOLI 0 Commenti
Laureato in scienze dell'informazione e in filosofia, gestisco il sito ufficiale in italiano del filosofo francese Maurice Bellet. Ho collaborato con l'Opera Omnia in italiano di Raimon Panikkar. Sono redattore della rivista online «Filosofia e nuovi sentieri» e membro dell'associazione di scrittori «NapoliNoir». Ho pubblicato in volume i saggi: – Scienza e paranormale nel pensiero di Rupert Sheldrake (Progedit, 2020); – Ivan Illich. Il mondo a misura d'uomo (Pazzini, 2018); – La verità cammina con noi. Introduzione alla filosofia e alla scienza dell'umano di Maurice Bellet (Il Prato, 2014); – Le cose si toccano. Raimon Panikkar e le scienze moderne (Diabasis, 2011) e 5 libri di narrativa noir: – Troppa verità (2021), romanzo noir di Bertoni editore (2021); – L'albergo o del delitto perfetto (2020), sulla manipolazione affettiva e la violenza di genere, edito da Iacobelli; – L'abiezione (2018) e L'intransigenza (2015), romanzi della collana "I gialli del Dio perverso", edita da Il Prato, ispirati alla teologia di Maurice Bellet; – C'è un sole che si muore (Il Prato, 2016), antologia di racconti gialli e noir ambientati a Napoli (e dintorni), curata insieme a Diana Lama.
Giorgio Cani è un commissario di polizia. Ed è burbero e irascibile; e misogino, all’antica – se c’è un senso peggiore fra tutti per...
La giovane madre sogna il contagio entrarle in casa come un veleno che sale inarrestabile su per i corpi e si rende conto che...
Scrittura & Scritture è una casa editrice indipendente NOEAP (NoEditoriaAPagamento). Si distingue nel vasto panorama editoriale per l’accurata selezione e cura promozionale nella pubblicazione...
Roberto Sartori è titolare della Libreria Ariosto di Reggio Emilia, libreria professionale che gestisce insieme alla figlia Laura. Ha riaperto i battenti ieri, 14...
A Monica Quanti, ispettore della squadra omicidi con specializzazione in criminologia, hanno appena assegnato un nuovo caso: Linda Donati, tredici anni, è stata ritrovata...
Sibyl von der Schulenburg, figlia di due scrittori tedeschi, è cresciuta bilingue in Ticino/Svizzera e ha studiato per diversi anni della sua adolescenza in...
Femminicidio: se ne parla molto e da molto, ma sembra che il fenomeno non sia ancora abbastanza chiaro, soprattutto a giudicare dai risultati. Ne parliamo con Ilaria Bonuccelli.
Il concetto ispiratore di questo libro è raccontare le vite dei disabili che hanno fatto la Storia con la maiuscola, quella che resta scolpita...
Luca Bassanese, cantautore veneto, è noto per la sua musica intrisa di impegno nel sociale, per la quale ha vinto numerosi premi. L’abbiamo intervistato...