Tag: Soprapensiero
In un mondo sempre più interconnesso, dove le distanze vengono annullate da un click e i luoghi d’incontro virtuali stanno soppiantando quelli reali, anche le mafie stanno imparando ad adattarsi: sfruttando le potenzialità della tecnologia, si addentrano nello spazio digitale come fosse un nuovo territorio di conquista.
L’app Neurons sta per vedere la luce in questo ultimo scorcio del 2023. Abbiamo intervistato Giacinto Sabellotti, ideatore e promotore del progetto.
Domenico Cornacchia torna dai suoi amati lettori con un nuovo e imperdibile libro intitolato: “Pensieri di terra, di vita, d’amore”. Una raccolta di poesie...
Durante il servizio militare De Amicis andò in Sicilia, e ne trasse uno dei racconti de La vita militare (L’esercito italiano durante il colera...
La scelta di prose di Giosuè Carducci a cura di Lorenzo Bianchi e Paolo Nediani che qui riproduciamo nell’edizione del 1947, è forse quella...
L’opera di Marx Le lotte di classe in Francia dal 1848 al 1850 fu pubblicata sulla “Neue Rheinische Zeitung Politisch-ökonomische Revue” che aveva previsto...
Cominciamo dal titolo: Frescura si autodefinisce un imboscato, a causa di uno dei curiosi episodi raccontati nel libro: un generale, credendo di avere davanti...
Il volume, il XII Tomo della Storia degli Italiani di Cantù, capitoli dal CLX al CLXXIV, prende l’avvio da un’analisi della situazione che si...
La scrittrice Valeria Valcavi Ossoinack presenta al pubblico fedele dei suoi lettori il suo nuovo romanzo che prende il titolo di: “L’eredità Rocheteau”. Originale, come inizio, e curiosa...