Home Tags Scienza

Tag: scienza

Venezia era rimasta a lungo nella sfera di influenza bizantina assorbendo parecchio dalla cultura orientale. Infatti, dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente e sessant'anni...
(voce di SopraPensiero) Federigo Enriques, storico e filosofo della scienza italiano, tratta nel suo articolo "La geometria non-euclidea e i presupposti filosofici della teoria...
(voce di SopraPensiero) Siamo così abituati a pensare alla scienza (anche perché gli scienziati non fanno nulla per farci cambiare idea) come a qualcosa...
(voce di SopraPensiero) «Senza la tecnica l'uomo non esisterebbe; non sarebbe mai esistito. Questo è quanto. Capirne il motivo costituirà il tema di queste...
(voce di SopraPensiero) A volte è il traduttore a rendere grande l'edizione di un libro in lingua straniera. È questo il felice caso di...
(voce di SopraPensiero) «Ogni posizione ideologica tende a enfatizzare i dati sperimentali che portano acqua al mulino delle proprie conclusioni e finge di dimenticare...
(voce di SopraPensiero) Ci sono personalità del mondo della scienza appartenenti al passato che lasciano noi moderni - ormai assuefatti alla faziosità spesso facinorosa...
(voce di SopraPensiero) Come nasce la scienza? La scienza nasce dal tentativo di superare il pregiudizio, basando il proprio giudizio sulla verifica. Accade fatalmente,...
(voce di SopraPensiero) Presentare il pensiero di Hans Jonas mettendo l'accento sull'originalità (in buona parte ancora non recepita) dell'autore ebreo tedesco: questo l'obiettivo del...