Tag: Filosofia
(voce di SopraPensiero)
La camera d'albergo, l'infanzia felice in Transilvania all'ombra del cristianesimo ortodosso, gli studi di estetica nella capitale e la musica tzigana...
(voce di SopraPensiero)
Un pensiero che si vuole libero è un pensiero che sa anzitutto imparare a riconoscere i limiti della propria libertà, nell'ambito...
(voce di SopraPensiero)
Quando hai passato la vita tra l'insegnamento universitario a Messina e a Catania, Firenze, Roma; tra l'impegno politico come dirigente del...
(voce di SopraPensiero)
Siamo soliti trattare la pubblicità con disprezzo (come quell'intervallo inutile e fastidioso che si usa per fare qualcos'altro - o per...
(voce di SopraPensiero)
Stefano Santasilia, assegnista di ricerca e docente a contratto presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università della Calabria, cultore della materia...
(voce di SopraPensiero)
Sono noti gli argomenti morali classici che, dall'Illuminismo in poi, vietano di trattare gli esseri umani come oggetti. Tanto che nozioni...
(voce di SopraPensiero)
«Senza la tecnica l'uomo non esisterebbe; non sarebbe mai esistito. Questo è quanto. Capirne il motivo costituirà il tema di queste...
(voce di SopraPensiero)
Si dice che viviamo nell'epoca della fine delle ideologie. Della fine di tutti gli -ismi. Del disincanto che non investe solo...
(voce di SopraPensiero)
«Questa collana ha una piccola ambizione: quella di far circolare nella comunità cristiana dei testi agili, ma precisi e documentati, che...