Per una sperimentazione sulle nuove forme di lettura, il prof. Gino Roncaglia dell’Università Roma Tre cerca volontarie/i disponibili a partecipare a un breve test di laboratorio e a una fase di lettura autonoma di quattro brevi testi che saranno forniti in fotocopia assieme alle relative istruzioni.
Le due fasi del test – lettura in laboratorio e lettura autonoma – richiedono circa 30 minuti ciascuna e vanno svolte a 24 ore almeno di distanza (l’ordine delle due fasi può variare e sarà comunicato al momento dell’iscrizione). Il laboratorio si trova a Roma, nel dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Ateneo, Via Ostiense 234, a 5 minuti dalla fermata Metro B Marconi. La lettura delle fotocopie può essere fatta autonomamente ovunque, basta quindi andare in laboratorio una sola volta.
In particolare, cerchiamo partecipanti fra studentesse e studenti di scuola superiore (14-18 anni) e partecipanti adulti (oltre i 30 anni), mentre è già coperta la fascia di età 18-30. Alle persone minorenni verrà inviato prima del test un modulo di consenso informato che deve essere firmato dai genitori.
Non possiamo purtroppo prevedere compensi, ma alle persone che parteciperanno saranno inviati i risultati aggregati del test, che comunque non è in alcun modo valutativo. E contribuirete al progresso della scienza (oltre a scoprire come funziona una webcam di tracciamento oculare, che viene utilizzata durante il test in laboratorio)!
Il link al modulo per l’iscrizione è
docs.google.com/forms/…