Le 6 Lezioni per viola d’amore sono un pregevole ciclo di pezzi barocchi concepito da Attilio Ariosti per introdurre violinisti allo strumento affascinante della viola d’amore. Composte in scordatura, presentano un sistema innovativo di “chiavi mobili” per gestire accordi e posizioni fino alla quarta posizione.

Le sei lezioni, ciascuna in tonalità diverse – E♭, A, E minore, F, altro E minore e D – consistono in tre o quattro movimenti ciascuna. Pubblicate in Inghilterra (Londra, 1724), rappresentano un importante contributo al repertorio per viola d’amore nel periodo barocco.

Registrazione: 07 febbraio 1953, Beethovensaal, Hannover.

Scarica gratis: Lezione V (dalle 6 Lezioni per viola d’amore) di Attilio Ariosti.