Il Concerto per oboe in Fa maggiore è un orchestrazione della Sonata per violino n° 10, Op. 5.
Le Dodici Sonate per violino furono pubblicate il 1° gennaio 1700.
Le prime sei sono sonate da chiesa mentre le ultime sei sono del tipo sonate da camera. L’ultima, la n° 12, è un insieme di 23 variazioni sul tema La Follia.
Il titolo della prima edizione, Sonate a violino e violone o cimbalo, richiede un violino, accompagnato da un violino basso o un clavicembalo. La parte del basso continuo è stata scritta nella notazione figurata del basso. Ci sono stati diversi arrangiamenti nell’esecuzione, che vanno dall’organo, all’arciliuto, al violoncello, all’oboe.
Note tratte da Wikipedia
https://en.wikipedia.org/wiki/Twelve_Violin_Sonatas,_Op._5_(Corelli)
Scarica gratis: Concerto per oboe in Fa maggiore (orchestrazione della Sonata per violino n° 10, Op. 5) di Arcangelo Corelli.