Redazione Pagina Tre
Giovannetti scrisse questo articolo per la rivista “Nuova Antologia” che lo pubblicò nell’ottobre del 1934. L’autore aveva conosciuto Alfredo Oriani a Bologna fin dal 1912 e prende spunto da questa conoscenza per tratteggiare lo spirito “patriarcale” dell’Oriani stesso, ferito...
Quando, nel 1902, l’allora venticinquenne Lipparini scrisse Il signore del tempo, la letteratura d’anticipazione (divenne “fantascienza” quando nel 1952 Monicelli tradusse così il termine science fiction, coniato nel 1926 da Hugo Gernsback) si era già addentrata nei meandri della...
Grazie alla voce di Stefano Nicotra, pubblichiamo il libro parlato Scienza e poesia di Giorgio Cicogna.
Apparsa per la prima volta sulla rivista «L’Eroica» nel numero 169-170 del 1932 (dedicato a Cicogna), la prosa autobiografica Scienza e poesia, è il manifesto intellettuale dell’autore,...
Nel 1876, anno del centenario dell’indipendenza degli Stati Uniti d’America, il popolare compositore francese Jacques Offenbach si recò a New York e a Philadelphia per una serie di concerti. L’annuncio su un giornale newyorkese recitava: “Il signor Offenbach, l’illustre...
Il Requiem di André Campra del 1695 è uno dei primi grandi allestimenti della liturgia dei morti in Francia. Fu composto durante il periodo in cui era Kapellmeister della Cattedrale di Notre-Dame a Parigi come opera commissionata in memoria...
Il barbiere di Siviglia è un’opera buffa di Gioachino Rossini in due atti, su libretto di Cesare Sterbini, tratto dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais del 1775.
L’opera fu commissionata a Rossini da Francesco Sforza Cesarini, impresario del teatro di patrocinio della sua famiglia, l’attuale Teatro Argentina, fatto erigere nel 1732 da...
Le Danze ungheresi per pianoforte a quattro mani sono state scritte da Johannes Brahms agli inizi della sua carriera musicale (1852).
Nella partitura originale le danze venivano qualificate come ungheresi perché in quel tempo il folclore magiaro era del tutto sconosciuto e confuso con la musica zigana che quel popolo nomade aveva...
Una delle opere per flauto più eseguite di Telemann, questa suite si distingue per l’uso da parte del compositore di vari stili a lui noti per ciascuno dei movimenti. L’Ouverture è il più noto dei movimenti, ma la suite...
“Die Alte” (“La vecchia”), K. 517, è una canzone per voce e pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart su una poesia di Friedrich von Hagedorn.
L’opera venne completata a Vienna il 18 maggio 1787, contemporaneamente agli impegnativi quintetti per archi K....