Redazione Pagina Tre
Han d’Islande (Han d’Islanda) è il secondo romanzo di Victor Hugo, pubblicato nel 1823, e si presenta come un’avventura gotica ricca di intrighi politici,...
Questo è l’unico volume di saggi pubblicato (nel 1883) dal fiorentino Enrico Nencioni (1837 – 1896), che fu poeta, traduttore e critico letterario. Come...
Nel 1923 Guglielmo Ferrero raccolse in volume gli articoli che aveva scritto a partire dal 1919 su «Il Secolo», quotidiano democratico milanese, e su...
Grazie alla voce di Rossella Rossi, pubblichiamo il libro parlato Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas .
L’audiolibro è stato realizzato anche grazie al contributo...
Siamo stati contattati da Domenico Buscaglia, dirigente scolastico e responsabile dell’Ufficio Istruzione presso il Consolato Generale di Mosca, per promuovere la conoscenza della letteratura italiana.
L’appello...
Il medico e naturalista milanese Filippo De Filippi fece parte della prima spedizione in Persia del neonato Regno d’Italia del 1862, insieme con una...
Grazie ai volontari del Progetto Griffo è online (disponibile per il download gratuito) l’ePub: Novelle di Cesare Balbo.
Le Novelle di Cesare Balbo, pubblicate nel...
L’opera, nella traduzione italiana, è composta da 6 volumi, mentre l’originale francese da 5. Nei primi cinque volumi in italiano sono presentati tutti i...
Pubblicato per la prima volta nel 1853, con lo pseudonimo di Job Stern, un anno dopo la tragica morte del giovanissimo autore, questo libro...








