Redazione Pagina Tre
Questo volumetto contiene il testo di una conferenza tenuta nel 1907 all’Università Popolare di Genova da un inglese, stabilitosi da qualche tempo a Genova,...
Il poema sinfonico Russia ebbe origine come “Seconda Overture su temi russi”, e fu eseguito per la prima volta nel 1864. Fu poi revisionato...
In questo breve testo, pubblicato per la prima volta nel 1900, Edmondo De Amicis racconta il legame tra lui e il suo cane Dick...
Le vicissitudini delle edizioni Corbaccio, affrontate dal suo giovanissimo editore Enrico Dall’Oglio, sono raccontate in maniera dettagliata e interessante da Ada Gigli Marchetti nel...
In questa conferenza tenuta nel 1927 il fisico Orso Mario Corbino espone la crisi avvenuta nella fisica nel XX secolo causata dal risorgere della...
Il concerto per pianoforte e orchestra n. 3 di Ludwig van Beethoven è stato composto nel 1800, ma fu probabilmente abbozzato già nel 1797. La prima assoluta fu al Theater an...
Pubblicato nel 1930, il saggio non a caso è dedicato a Adolfo Orvieto (1871 – 1951), avvocato, critico teatrale e bibliofilo. Angeli infatti dichiara di aver scritto...
L’opera teatrale Alcibiade di Felice Cavallotti è un dramma storico che si concentra sulla figura complessa e controversa di Alcibiade, l’eminente statista, oratore e...
Grazie ai volontari del Progetto Griffo è online (disponibile per il download gratuito) l’ePub: Una peccatrice di Giovanni Verga.
Verga scrisse questo romanzo nel 1865,...