Paolo Calabrò
Nel 2005 Janina Bauman scrive il volumetto Shoà per la collana «Parole delle fedi» dell'Editrice missionaria. L'autrice, ebrea polacca nata nel 1926 e sopravvissuta...
«La più brutta esperienza che può capitarci nella vita è diventare invisibili agli occhi delle persone che amiamo e che pensiamo ci vogliano bene....
«L'intenzione immodesta del presente libro è di estrarre, per aprire all'indagine, la presenza della morte (vale a dire la conoscenza consapevole o rimossa della...
Sesto San Giovanni, periferia di Milano, dieci anni fa. All'inizio del terzo millennio, un gruppo di famiglie che credono nell'accoglienza e che sentono l'esigenza...
Il 1994 è l'anno che decreta la fine dell'apartheid e l'inizio del proceso di democratizzazione in Sudafrica. Processo "miracoloso" secondo alcuni osservatori,...