Home Autori Articoli di Paolo Calabrò

Paolo Calabrò

Paolo Calabrò
626 ARTICOLI 0 Commenti
Laureato in scienze dell'informazione e in filosofia, gestisco il sito ufficiale in italiano del filosofo francese Maurice Bellet. Ho collaborato con l'Opera Omnia in italiano di Raimon Panikkar. Sono redattore della rivista online «Filosofia e nuovi sentieri» e membro dell'associazione di scrittori «NapoliNoir». Ho pubblicato in volume i saggi: – Scienza e paranormale nel pensiero di Rupert Sheldrake (Progedit, 2020); – Ivan Illich. Il mondo a misura d'uomo (Pazzini, 2018); – La verità cammina con noi. Introduzione alla filosofia e alla scienza dell'umano di Maurice Bellet (Il Prato, 2014); – Le cose si toccano. Raimon Panikkar e le scienze moderne (Diabasis, 2011) e 5 libri di narrativa noir: – Troppa verità (2021), romanzo noir di Bertoni editore (2021); – L'albergo o del delitto perfetto (2020), sulla manipolazione affettiva e la violenza di genere, edito da Iacobelli; – L'abiezione (2018) e L'intransigenza (2015), romanzi della collana "I gialli del Dio perverso", edita da Il Prato, ispirati alla teologia di Maurice Bellet; – C'è un sole che si muore (Il Prato, 2016), antologia di racconti gialli e noir ambientati a Napoli (e dintorni), curata insieme a Diana Lama.
(voce di SopraPensiero) Da Dio che «si è fatti impotente nella sua creazione» a una visione rovesciata della religiosità, nella quale le cose «spirituali...
(voce di SopraPensiero) «Tu non sei madre, altrimenti sapresti. - Saprei cosa? - Le difficoltà della vita. - Forse è per questo che non...
(voce di SopraPensiero)   Il pensiero e l'emozione lavorano insieme, finalmente la filosofia - dopo il trauma cartesiano - lo ha accettato. Ciò che vale...
(voce di SopraPensiero)   Quando hai passato tutta la vita a compiere il tuo dovere sulla strada nel modo migliore, il brutto carattere passa in...
(voce di SopraPensiero) Tiziano Donini, giornalista di cultura e cronaca finanziaria, ha scoperto non molti anni or sono quanto la vita possa cambiare in...
(voce di SopraPensiero) «Sai vero, che le donne hanno una mente superiore, possiamo darlo per assodato. Ora non umiliarti così. Tu non hai...
(voce di SopraPensiero) «Sono nato a Imperia nel 1977, l'anno del punk e di Guerre Stellari. E di qualche altra faccenda un po' meno...
(voce di SopraPensiero)   Da Minuetto e altri racconti, di Gabriella Pirazzini, ed. Giraldi, 2015: «Ho l'alito cattivo e il cuore buono. Il tuo alito invece...
(voce di SopraPensiero) «Il giorno 2 alle ore 11 il comandante del campo riunisce tutti gli internati tedeschi, facendo loro un discorso nel quale...