Paolo Calabrò
«Il cuore, impazzito, sembrava scoppiarmi nel petto. No, non potevo cedere all'irrazionalità proprio in quel momento. Qualcuno mi aveva incastrato per bene. Qualcuno che...
«Dai barrios mi arriva l'eco delle tue note
e mi tornano le mille finestre a cercare luce
delle case di Budapest.
Che sia la vita un aprire...
(voce di SopraPensiero)
Sotto un sole rovente, nell'aria avviluppante dalla calura e dalla polvere, in mezzo a una strada a ridosso della discarica, due...
(voce di SopraPensiero)
«Il colore a volte è tutto. L'uomo lo sa. Sta ricurvo come un gigante sulla casa di cartone di un bambino....
(voce di SopraPensiero)
Uno dei più grandi e persistenti leit-motiv del cristianesimo, dall'origine ai giorni nostri (ma soprattutto nel Basso Medioevo), è quello della...
(voce di SopraPensiero)
Gian Luca A. Lamborizio, alessandrino di nascita e milanese d'adozione, studi in giurisprudenza e in lingua cinese, collabora con la rivista...
(voce di SopraPensiero)
«I 5 ragazzini rimasero immobili e nelle loro menti si accavallavano molti interrogativi. Li aveva visti o aveva sentito le loro...
(voce di SopraPensiero)
Che cos'è il pensiero? L'ambito della riflessione? Il processo del ragionamento? Il contenuto della speculazione? Il pensiero è quello che si...
(voce di SopraPensiero)
«La soddisfazione nella voce dell'uomo la irritò: «È stata legittima difesa». Petulante. Il suo tono era fastidiosamente petulante. «Senza quel maledetto...