Bartolomeo Di Monaco
(La recensione che leggerete conclude la mia collaborazione regolare a questa come ad altre riviste, che ringrazio per avermi sempre ospitato. Ho compiuto a...
(voce di Luca Grandelis)
Il suo vero nome era Giulio Tavernari (Torino, 1917 - Roma, 1986). Fu scrittore e giornalista, vincitore del Premio Viareggio...
Uscito nel 1932, (in calce Rèpaci ha segnato la data del «7 novembre 1931 in Viareggio»), è il primo dei volumi che costituiscono la...
(voce di Luca Grandelis)
Non ha avuto una lunga vita Quarantotti Gambini, morto a cinquantacinque anni, nel 1965, a Venezia dove risiedeva, ma assidua...
Ricordando Sciascia nell'anniversario della sua nascita: Racalmuto, 8 gennaio 1921
«Il giorno della civetta» è forse il romanzo più conosciuto di Sciascia, che inaugurò, uscito...
(voce di Luca Grandelis)
Ecco un autore pressoché dimenticato. Vale la pena riportare i cenni biografici che appaiono nella quarta di copertina dell'edizione 2001...
L'autore aveva vent'anni quando apparve sulla scena letteraria con questo romanzo, che l'editore Neri Pozza pubblicò senza apportarvi alcuna modifica, così come preteso dall'autore...
(voce di Luca Grandelis)
Numerose sono le opere di Alfredo Panzini, tra cui va annoverato il «Dizionario moderno», del 1905. Tra i romanzi si...
(voce di Luca Grandelis)
Poeta e narratore, Moretti scrisse molte opere, di cui è impossibile qui la enumerazione. Mondadori fu la sua casa editrice...