Tag: Panikkar
(voce di SopraPensiero)
Un titolo che è tutto un programma quello dell'ultimo libro di Raimon Panikkar (1918-2010) edito da Jaca Book, trascrizione del dibattito...
(voce di Luca Grandelis)
Gloria Germani, laureata in Filosofia antica e in Filosofia orientale si è dedicata soprattutto al dialogo interculturale e, più recentemente,...
(voce di Luca Grandelis)
La globalizzazione come dato di fatto: popoli, lingue, culture, abitudini, aspettative ed esigenze si trovano a contatto e l'altro non...
(voce di Luca Grandelis)
«Molti si chiedono: può uno essere seguace di Cristo e sostenere l'attuale economia capitalistica mondiale?». Così Raimon Panikkar (filosofo catalano...
(voce di Luca Grandelis)
È importante e benvenuta la pubblicazione dell'ultimo numero della rivista «InterCulture» (giugno 2011, n° 19, euro 15) da parte dell'editore...
(voce di Luca Grandelis)
Avevo dieci anni in meno quando cominciai a studiare la filosofia di Raimon Panikkar per la tesi di laurea. All'epoca...
Raimundo, Raymond, Raimon. Paniker, Panikker, Panikkar. Raimon Panikkar, filosofo catalano scomparso lo scorso anno, ha cambiato molte volte nella sua vita nome e cognome....
Formazione e spazi pubblici, di Mariangela Giusti (ed. FrancoAngeli, 2010) è un libro di Pedagogia interculturale. Viviamo in contesti multiculturali e «l'altro» è ormai...
Raffaele Luise ha conosciuto e frequentato Raimon Panikkar per diversi anni. E chi ha conosciuto Panikkar di cose da raccontare ne ha tante. Nasce...