Tag: neoliberismo
Perché votare NO nel referendum costituzionale di ottobre - per la riconquista dell'autonomia politica ed economica del nostro paese contro la tirannia tecnocratica sovranazionale...
Lo scorso 28 maggio a Firenze si è tenuto il convegno "La crisi del diritto civile e costituzionale nel capitalismo europeo" organizzato da Hyperpolis...
di Zygmunt Bauman
NOI europei del Ventesimo secolo ci troviamo sospesi tra un passato pieno di orrori e un futuro distante pieno di rischi. Non...
Riproduciamo l’articolo “Neoliberismo e egemonia culturale” di Daniela Palma e Francesco Sylos Labini trattato dal numero 0 della rivista “La Costituente”che ringraziamo per il permesso...
“L’austerità è di destra e sta distruggendo l’Europa” (Il Saggiatore, 152 pagine, 13 euro) di Emiliano Brancaccio e Marco Passarella è un libro che ha...
di Gianni Ferrara
L'autore riflette sulle connessioni tra la dimensione economico-sociale e
quella politico-istituzionale della crisi del neoliberismo. L'attuale
congiuntura storica è definita come quella dei "fallimenti...
Oltre il neoliberismo. Teorie e pratiche per ripensare la democrazia. A partire dalla Costituzione
Contributo al seminario di Roma, Oltre il neoliberismo, 11 dicembre 2013.
La Costituzione italiana...
La Costituzione come antitesi essenziale ai princìpi del neoliberismo economico, che ci hanno condotto dentro la crisi e che continuano ad aggravarla giorno dopo...