Tag: economia
(voce di SopraPensiero)
Viviamo nell'era dell'homo oeconomicus: quell'uomo che, messo di fronte alle proprie alternative, sceglie sempre quella che razionalmente ritiene migliore per sé....
(voce di SopraPensiero)
È vero che i ricchi sono sempre esistiti, in tutte le epoche e a tutte le latitudini; è altrettanto vero che...
Un miliardo di persone, oggi, soffre la fame. Ma non perché non vi sia abbastanza da mangiare, anzi; soltanto con quello che avanza sulle...
(voce di SopraPensiero)
Elisa è una donna di trentatré anni. Sua nonna - la maestra del paese - era riuscita a far studiare entrambi...
(voce di SopraPensiero)
«L'aspetto più inquietante di questo sistema globale dell'1%, è che abbia il completo dominio e controllo delle coscienze attraverso la costante...
(voce di SopraPensiero)
«Quando gli economisti raccontano favole, del tipo «la crisi è finita» o «la ripresa è già cominciata», è giunto il momento...
(voce di SopraPensiero)
Si dice che viviamo nell'epoca della fine delle ideologie. Della fine di tutti gli -ismi. Del disincanto che non investe solo...
(voce di SopraPensiero)
L'incertezza, l'instabilità, il futuro in generale: tutte cose che fanno paura, certo. Ma non basta. Abbiamo paura della mancanza, tanto che...
(voce di SopraPensiero)
Guido Viale, leader nel '68 della protesta studentesca ed ex-dirigente di Lotta continua, è membro del Comitato tecnico-scientifico dell'Agenzia nazionale per...