Home Tags Democrazia

Tag: democrazia

La modifica costituzionale proposta (http://www.camera.it/leg17/126?pdl=2613-D) ha radicali difetti di legittimità e coerenza, propone un modello di democrazia lontano da quello prefigurato dal costituzionalismo democratico...
di Vladimiro Giacché 1. L’idea di società della Costituzione italiana e la priorità del lavoro Il migliore punto di partenza per affrontare il tema del rapporto...
di Samir Amin Non è per caso che il titolo stesso di questo contributo collega il ritorno del fascismo sulla scena politica con la crisi del...
Intervista a Luciano Canfora di Vittorio Bonanni Classicista di fama internazionale, esponente di spicco della sinistra italiana, già iscritto a Rifondazione comunista e al Pdci, docente...
(voce di SopraPensiero) Da un lato la retorica dei fatti nudi e puri, propagandata dai tanti realismi, vecchi e nuovi, di cui abbondano libri,...
(voce di SopraPensiero) Da sempre le città, nel bene e nel male e con tutti i loro pregi e difetti, sono «motori primi» del...
(voce di SopraPensiero) Il web si presenta come «luogo» in cui ciascuno può mettersi in contatto, istantaneamente e con la massima autonomia, con chiunque...
 di Zygmunt Bauman NOI europei del Ventesimo secolo ci troviamo sospesi tra un passato pieno di orrori e un futuro distante pieno di rischi. Non...
di Perry Anderson L’Europa è malata. Quanto gravemente è questione non sempre facile da giudicare. Ma tra i sintomi ce ne sono tre di cospicui,...