Tag: Costituzione
Segnaliamo la seguente recensione del libro di Vladimiro Giacché "Costituzione italiana contro trattati europei. Il conflitto inevitabile"
Continua la lettura
Su questa pagina sono riportate le adesioni all'appello (qui il testo), che saranno progressivamente aggiornate.
Primi firmatari
Bruno Amoroso, Paolo Bagnoli, Patrizia Bernardini, Lanfranco Binni, Michelangelo...
di Vladimiro Giacché
1. L’idea di società della Costituzione italiana e la priorità del lavoro
Il migliore punto di partenza per affrontare il tema del rapporto...
di Perry Anderson
L’Europa è malata. Quanto gravemente è questione non sempre facile da giudicare. Ma tra i sintomi ce ne sono tre di cospicui,...
di Norberto Bobbio
Il testo qui proposto è stato scritto dall’autore come introduzione allo studio della Costituzione Italiana per un testo scolastico, in adozione negli...
"Solo il rigoroso fondamento sul disegno di società voluto dalla Costituzione può far uscire le tematiche dei beni comuni dal limbo dell’utopia, e farne...
(voce di SopraPensiero)
«Le persone che incontro mi dicono: «Resisti». Preferirei che mi dicessero: «Insisti». E che lo facessero insieme a me. Perché, nel...
di Gianni Ferrara
L'autore riflette sulle connessioni tra la dimensione economico-sociale e
quella politico-istituzionale della crisi del neoliberismo. L'attuale
congiuntura storica è definita come quella dei "fallimenti...
Oltre il neoliberismo. Teorie e pratiche per ripensare la democrazia. A partire dalla Costituzione
Contributo al seminario di Roma, Oltre il neoliberismo, 11 dicembre 2013.
La Costituzione italiana...