Podcast: Apple Podcasts | RSS
(voce di Luca Grandelis)
Tra Chomsky e Searle, Carnap e De Mauro, le Riflessioni sul linguaggio dell’editore Fara (a cura di Alessandro Ramberti) propongono una panoramica di contributi italiani nell’ambito del linguaggio, dalla grammatica all’epistemologia. Cinque gli articoli presentati: «Modelli fonologici e rapporto forma/sostanza nei suoni della lingua» (G. Fiorentino); «Aspetti della formazione delle parole nei lessici scientifici» (L. Lorenzetti); «Quanto deve essere superficiale una teoria profonda?» (A. Ramberti); «La comprensione dei pronomi anaforici» (E. Di Domenico); «Struttura del sintagma nominale in arabo» (G. Lancioni).
A. Ramberti (a cura di), Riflessioni sul linguaggio, ed. Fara, 1993, pp. 130, euro 13.