
Di seguito vi presentiamo la versione aggiornata della guida per la realizzazione degli audiolibri, pensata appositamente per il progetto Libro parlato dell’associazione Liber Liber. Questa guida è stata sviluppata con l’obiettivo di fornire supporto pratico ai volontari che desiderano contribuire alla creazione di audiolibri, una risorsa preziosa per tutti coloro che, per diversi motivi, preferiscono o necessitano di ascoltare i libri piuttosto che leggerli.
Il documento è concepito per accompagnarvi passo dopo passo, dall’impostazione tecnica del vostro ambiente di registrazione alla gestione delle tracce audio, fino ad arrivare alla consegna del progetto finito. Viene fornita una panoramica completa delle competenze necessarie per affrontare ogni fase della registrazione, sia per chi è alle prime armi sia per chi ha già esperienza e desidera perfezionare le proprie tecniche.
Inoltre, questa guida sarà il punto di partenza per la creazione di una videolezione dedicata. L’obiettivo è creare una risorsa visiva che permetta a tutti di seguire le indicazioni in maniera più immediata e concreta.
Tuttavia, essendo questa una delle prime versioni, ci piacerebbe ricevere il vostro feedback. Vi invitiamo a segnalarci suggerimenti su cosa potrebbe essere migliorato, quali parti necessitano di maggiore approfondimento, o se ci sono argomenti che non abbiamo trattato ma che ritenete fondamentali. Il vostro contributo sarà essenziale per perfezionare la guida e renderla uno strumento sempre più utile e accessibile a tutti i nostri volontari.