È disponibile in libreria e online “Comunica: Guida pratica alla comunicazione che funziona” (Marco Petrini Edizioni), il libro di Giuliano Ferrari, psicologo clinico, terapeuta EMDR ed esperto di comunicazione interpersonale. Un’opera che va oltre il semplice manuale, offrendo al lettore un percorso teorico e pratico per comprendere, migliorare e trasformare il proprio modo di comunicare.
Un viaggio tra parole, gesti e connessioni
Ferrari guida il lettore in un itinerario affascinante che intreccia scienza, psicologia e pratica quotidiana. Dalla nascita del linguaggio alla prossemica, dagli assiomi della comunicazione alle neuroscienze, il libro attraversa le diverse dimensioni del comunicare, arricchendole con esempi concreti, tecniche operative e riflessioni stimolanti. Tra gli strumenti pratici trattati troviamo l’ascolto attivo, il mirroring, la gestione delle emozioni, il rapport e la comunicazione non violenta. Ma il cuore del testo è la visione della comunicazione come atto creativo ed etico: non solo un insieme di tecniche, ma un modo di entrare in relazione con autenticità ed empatia.
Per professionisti e non solo
Pensato per psicologi, counselor, coach e operatori della relazione d’aiuto, Comunica si rivolge anche a chiunque desideri migliorare la propria efficacia comunicativa nella vita personale o professionale. La chiarezza del linguaggio, l’approccio evidence-based e l’attenzione alla crescita personale lo rendono accessibile a un pubblico ampio, senza rinunciare al rigore scientifico.
La voce della critica
“Comunica è molto più di un manuale: è un invito a riflettere sul senso profondo del nostro modo di relazionarci. Giuliano Ferrari riesce a coniugare rigore scientifico e sensibilità umana, offrendo al lettore strumenti pratici e spunti di crescita personale. Un testo che si legge con piacere e che lascia il segno, soprattutto per chi lavora con le persone e vuole farlo con maggiore consapevolezza.” — Francesca M., counselor e formatrice
L’autore
Giuliano Ferrari vive e lavora a Roma, dove si occupa di psicoterapia, ipnosi ericksoniana, psicologia forense e comunicazione strategica. Con un approccio multidisciplinare che integra neuroscienze, psicologia clinica e tecniche evidence-based, aiuta le persone a superare traumi, sviluppare resilienza e costruire relazioni autentiche. La sua esperienza professionale e formativa si riflette in un testo che invita non solo a “come comunicare”, ma soprattutto a riflettere sul “perché” e “per chi” comunichiamo.
Un libro necessario
In un mondo dominato dal rumore e dalla fretta, Comunica ricorda che comunicare non significa solo trasmettere informazioni, ma costruire ponti. Significa ascoltare, comprendere e creare legami autentici, capaci di trasformare sia la vita personale che quella professionale.