In questo imprevedibile viaggio dell’esistenza bisogna mantenere i piedi per terra ma guardando verso il cielo. È il mantra di Michael Dylan che pubblica “Beautiful life”. Ritmo latino e vibrazioni positive nella nuova hit dell’artista originario di Salerno che ci trasmette un messaggio semplice e potente: godine e incensala, perché la vita è bella.

Il suo nome porta con sé un significato straordinariamente simbolico. Michael deriva dall’espressione “chi come Dio”, richiamando una dimensione fortemente spirituale; Dylan si riferisce alla divinità dei mari, evocando la vastità e la forza dell’oceano; infine il cognome Petruzzelli sancisce il legame profondo con la propria terra.

Questi tre elementi – cielo, mare e terra – si fondono in un concetto universale di armonia e connessione cosmica con l’universo. Ed è questa la vision, e il messaggio da trasmettere attraverso un genere che si rifà al pop americano di Michael Jackson, Lenny Kravitz e John Legend, tra gli altri, traducendolo in un sound fresco e originale che è diventato il suo marchio di fabbrica.

«Per me la musica è appartenenza, identità. Unione, fratellanza e amore tra le persone che vivono sotto lo stesso cielo.» spiega Michael Dylan «È divertimento e liberazione per tutti quei giorni che vuoi staccare dalla routine. Magari scrivere la mattina dopo un buon caffè o quando ti viene l’ispirazione per la prossima hit.» continua il cantante «Ma è soprattutto un viaggio. Fare musica mi permette di visitare con la mente spazi che appartengono a una dimensione fantastica e connettermi con l’anima.»

Una passione, quella per il mondo delle sette note, scoppiata intorno ai tredici anni cominciando a scrivere le prime rime. Poi lo scenario si allarga quando apre i concerti di Ghemon, Mecna, Clementino, Willie Peyote e partecipando a manifestazioni come l’Hip Hop Kemp.

Forte dell’esperienza maturata sui palchi e della gavetta nei locali, oggi Michael Dylan pubblica “Beautiful life”. Ritmo latino e tanto divertimento condensati in un pezzo tutto da ballare che racconta di come sia piacevole godersi la vita, se vissuta con atteggiamento positivo. L’importante è ricordare sempre chi sei e da dove vieni, promettendo a sé stessi di non smettere mai di sognare.

Già online sulle maggiori piattaforme di streaming, il brano, accompagnato da un video interamente girato alle falde del Vesuvio, è disponibile al link https://open.spotify.com/intl-it/track/6ecpV9n7abzuvzIMkd6bIG.

Per seguire Michael Dylan: @iammichaeldylan