Home Autori Articoli di Paolo Calabrò

Paolo Calabrò

Paolo Calabrò
626 ARTICOLI 0 Commenti
Laureato in scienze dell'informazione e in filosofia, gestisco il sito ufficiale in italiano del filosofo francese Maurice Bellet. Ho collaborato con l'Opera Omnia in italiano di Raimon Panikkar. Sono redattore della rivista online «Filosofia e nuovi sentieri» e membro dell'associazione di scrittori «NapoliNoir». Ho pubblicato in volume i saggi: – Scienza e paranormale nel pensiero di Rupert Sheldrake (Progedit, 2020); – Ivan Illich. Il mondo a misura d'uomo (Pazzini, 2018); – La verità cammina con noi. Introduzione alla filosofia e alla scienza dell'umano di Maurice Bellet (Il Prato, 2014); – Le cose si toccano. Raimon Panikkar e le scienze moderne (Diabasis, 2011) e 5 libri di narrativa noir: – Troppa verità (2021), romanzo noir di Bertoni editore (2021); – L'albergo o del delitto perfetto (2020), sulla manipolazione affettiva e la violenza di genere, edito da Iacobelli; – L'abiezione (2018) e L'intransigenza (2015), romanzi della collana "I gialli del Dio perverso", edita da Il Prato, ispirati alla teologia di Maurice Bellet; – C'è un sole che si muore (Il Prato, 2016), antologia di racconti gialli e noir ambientati a Napoli (e dintorni), curata insieme a Diana Lama.
(voce di Luca Grandelis) Conversazioni sull'educazione (ed. Erickson, 2012) è un libro scritto a quattro mani dal grande sociologo Zygmunt Bauman e dall'intellettuale Riccardo...

Percezioni

(voce di Luca Grandelis) Qualche sera fa sono stato in compagnia di un detective alla ricerca di un lavoro. Era teso, in attesa, concentrato...
(voce di Luca Grandelis) La globalizzazione come dato di fatto: popoli, lingue, culture, abitudini, aspettative ed esigenze si trovano a contatto e l'altro non...
(voce di Luca Grandelis) «Il counseling motivazionale, un metodo clinico dalle solide basi empiriche, è oggetto di sempre maggior interesse nei percorsi terapeutici, nei...
(voce di Luca Grandelis) Ricco di spunti, di aperture, di connessioni, si presenta il libro di Mauro Maldonato (a cura di) dal titolo Fenomenologia...
(voce di Luca Grandelis) L'uomo è per sua essenza proteso al futuro: un futuro inteso non solo storicamente, ma anche come riserva di senso...
(voce di Luca Grandelis) Alla fine del mondo, mentre tutto brucia in seguito a una catastrofe ecologica di dimensioni globali, gli unici due superstiti...
(voce di Luca Grandelis) Ionela ha quindici anni e lavora come schiava del sesso. Questo è più o meno tutto quel che so di...
(voce di Luca Grandelis) La disputa sull'interpretazione della meccanica quantistica (MQ) continua a coinvolgere filosofi e scienziati e ad appassionare i curiosi di filosofia...