Home Autori Articoli di Paolo Calabrò

Paolo Calabrò

Paolo Calabrò
626 ARTICOLI 0 Commenti
Laureato in scienze dell'informazione e in filosofia, gestisco il sito ufficiale in italiano del filosofo francese Maurice Bellet. Ho collaborato con l'Opera Omnia in italiano di Raimon Panikkar. Sono redattore della rivista online «Filosofia e nuovi sentieri» e membro dell'associazione di scrittori «NapoliNoir». Ho pubblicato in volume i saggi: – Scienza e paranormale nel pensiero di Rupert Sheldrake (Progedit, 2020); – Ivan Illich. Il mondo a misura d'uomo (Pazzini, 2018); – La verità cammina con noi. Introduzione alla filosofia e alla scienza dell'umano di Maurice Bellet (Il Prato, 2014); – Le cose si toccano. Raimon Panikkar e le scienze moderne (Diabasis, 2011) e 5 libri di narrativa noir: – Troppa verità (2021), romanzo noir di Bertoni editore (2021); – L'albergo o del delitto perfetto (2020), sulla manipolazione affettiva e la violenza di genere, edito da Iacobelli; – L'abiezione (2018) e L'intransigenza (2015), romanzi della collana "I gialli del Dio perverso", edita da Il Prato, ispirati alla teologia di Maurice Bellet; – C'è un sole che si muore (Il Prato, 2016), antologia di racconti gialli e noir ambientati a Napoli (e dintorni), curata insieme a Diana Lama.
(voce di Luca Grandelis) «To', il futuro è tornato. Non è che me l'abbiano restituito. Più che di furto si era trattato di smarrimento,...
Gianluca De Luca, istruttore FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) a Portici (NA), ha appena dato alle stampe il volume L'allenamento della velocità. Il...
(voce di Luca Grandelis) Maria Roberta Cappellini (www.mariarobertacappellini.it/) è pubblicista, saggista, studiosa di estetica e di filosofia interculturale e Presidente del Centro Interculturale dedicato...
(voce di Luca Grandelis) La scuola vive oggi una delle situazioni più difficili degli ultimi decenni, sia per la scarsa attenzione che le si...
(voce di Luca Grandelis) «Impaludato nella mitra e negli ornamenti arcivescovili, la personalità di maggior rilievo della Chiesa argentina fu protagonista di un grandioso...
(voce di Luca Grandelis) «Le parole tecniche e scientifiche costituiscono ormai i due terzi del lessico totale italiano, e chi si prendesse la briga...
(voce di Luca Grandelis) Pietro Barcellona, già membro del Consiglio superiore della magistratura e deputato alla Camera, è professore emerito di Filosofia del diritto...
(voce di Luca Grandelis) «Quale intervento educativo per i genitori meno equipaggiati dal punto di vista culturale, più fragili dal punto di vista psicologico,...
(voce di Luca Grandelis) «Breuer traeva motivo di orgoglio da molte delle proprie qualità personali. Era leale e generoso. La sua genialità diagnostica era...