Paolo Calabrò
(voce di SopraPensiero)
Provateci voi a definire il coraggio. No, non è una sfida arrogante, ma una sorta di «esperimento filosofico», nel corso del...
(voce di SopraPensiero)
Martin Terrier - Christian, si fa chiamare, non senza una certa ironia, vista la sua simpatia per i comunisti d'oltrecortina -...
(voce di SopraPensiero)
Il dialogo interculturale, si sa, investe diverse sfere del sapere, dalla sociologia alla teologia, dalla linguistica all'antropologia. Ma, ancor prima di...
(voce di SopraPensiero)
Da un pianeta molto lontano è arrivato Fluffy, un simpaticissimo mostriciattolo che - atterrato per sbaglio qui da noi - non...
(voce di SopraPensiero)
Per secoli l'uomo ha conservato l'idea baconiana che la natura andasse combattuta, sfruttata, sottomessa. Figlia dell'antica interpretazione biblica per la quale...
(voce di SopraPensiero)
«Fede» è una parola che è sempre stata riservata alle «cose della religione». Tanto che il solo pronunciarla fa pensare a...
(voce di SopraPensiero)
Roberto Carboni - scrittore di noir del quale ci vantiamo di esser stati fra i primi, in tempi non sospetti, a...
(voce di SopraPensiero)
« non trascorrono l'uno acanto all'altro insensibilmente, non si appagano di un'innocua manifestazione di pensiero, la quale, al più, costerebbe loro...
(voce di SopraPensiero)
«Ma come mai il conte non rientrava da tre giorni? Questo era allarmante! Se un uomo non si vede in giro...