Gustavo Vitali
Nel 2022 il volo libero in deltaplano e parapendio ha ripreso a pieno ritmo l’attività funestata in precedenza dalla pandemia.
Un grande impegno dell’associazione è...
Le origini di Venezia tra evangelisti, apostoli, carpentieri e consoli
Per la tradizione, probabilmente basata su una leggenda, la nascita di Venezia sarebbe avvenuta il...
Pietro Querini e la “caracca”
Pietro Querini era un raffinato nobile di antica famiglia veneziana, senatore della Serenissima e signore dei feudi di Catel Temini...
Venezia era rimasta a lungo nella sfera di influenza bizantina assorbendo parecchio dalla cultura orientale. Infatti, dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente e sessant'anni...
"Venexia è in aqua et non ha aqua". Con queste parole qualcuno cinque secoli or sono ha sentenziato quanto fosse paradossale per una città...
Dicono che tutto ebbe inizio nel 1172.
Un capo mastro di origine bergamasca, tale Nicolò Barattieri, riesce a rizzare due enormi colonne trasportate dall’Oriente come...
Undicesimo titolo tricolore di volo libero in deltaplano per il trentino trapiantato nel varesotto Christian Ciech, già più volte campione del mondo. Lo ha...
La Sala degli Affreschi dell’Accademia di Belle Arti Tadini sul lungolago di Lovere (Bergamo) ospiterà la presentazione del libro «Il Signore di Notte», un...
Carceri improvvisate in strutture nate per altri scopi
Fino alla fine del Rinascimento ovunque i governi usavano adattare a carceri strutture nate per altri scopi...