Home Autori Articoli di Antonio Rossello

Antonio Rossello

Antonio Rossello
71 ARTICOLI 0 Commenti
Antonio Rossello, è nato a Savona nel 1964 e vive ad Albisola Superiore (SV). Padre di Francesco. Laureato in Ingegneria meccanica all'Università degli Studi di Genova nel 1989, diploma di Laurea internazionale Dr. HC in Sociologia rilasciato dall’Università Internazionale U.P.T.E.A.G. il 24/04/2024 (Iscritto all'Associazione Sociologi Italiani al n. 383). Dopo il Corso Allievi Ufficiali di Complemento presso la Scuola Militare Alpina di Aosta, ha prestato servizio militare, nell'Arma dei Carabinieri come Ufficiale con il grado di Sottotenente nel 1989/90. Attualmente in congedo con il grado di Tenente. Tornato alla vita civile, dal 1991 è alle dipendenze dell’azienda elettromeccanica genovese ANSALDO ENERGIA. E’ stato in trasferta per lavoro in vari Paesi europei, del Medio Oriente, dell’Africa del Nord e dell’Asia . Ha retto diversi incarichi civili ed associativi: membro dell’Assemblea del Corsorzio Depurazione Acque di Savona, Consigliere della Sezione di Savona e del Gruppo delle Albisole dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA), prima Consigliere e, dal 2003 al 2011, Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC) Sezione di Savona. Tra i promotori di varie iniziative a carattere sociale, culturale e patriottico promosse da ANC, ANA e Conferenza permanente dei Presidenti delle Associazioni d’Arma, Combattentistiche e Patriottiche della Provincia di Savona . Ulteriormente Socio dell’ I.P.A. (International Police Association), dell’U.N.U.C.I (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia), dell’A.I.O.C. (Associazione Insigniti Onorificenze Cavalleresche), della F.I.V.L. (Federazione Italiana Volontari per la Libertà) e donatore di sangue dell’A.V.I.S. Insignito dell’Onorificenza di Cavaliere della Repubblica (O.M.R.I.) nel 2007, Cavaliere di Ufficio del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Ramo Spagna (2024), Referendario con titolo Grande Ufficiale di 1^ grado di Giustizia (KCLJ-J) dell'Ordine Militare ed Ospedaliero di Lan Lazzaro in Gerusalemme - Malta nel 2022, dell’Attestato di Beneremenza dell’U.N.U.C.I , della Benemerenza Rossa A.V.I.S e dell’Onorificenza di Primo Livello dell'Associazione Italiana Combattenti Interalleati (A.I.C.I.). E’ autore di numerose pubblicazioni di vario genere ed è stato coinvolto, come coautore, in diverse antologie (vedere elenco completo su: http://www.braviautori.it/vetrine/antoniorossello/ ). Nel 2012 ha ricevuto la consegna della medaglia d’argento della FIVL. E’ attualmente Web Editor dei siti ufficiali di alcuni artisti ed autori locali, Presidente del Centro XXV Aprile, Presidente della Federazione Provinciale di Savona e della Sezione delle Albissole dell'Associazione Italiana Combattenti Interalleati (A.I.C.I.), Segretario della Federazione Provinciale di Savona dell'Associazione Nazionale Volontari di Guerra (A.N.V.G.), Presidente della Federazione Provinciale di Savona dell'Istituto del Nastro Azzurro, Segretario Associazione Nazionale Carabinieri Sez. Varazze e Socio ANCRI (ASSOCIAZIONE NAZIONALE INSIGNITI DELL'ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA), membro direttivo sindacale di categoria. Cofondatore della Rassegna multiculturale “Dal Mare alle Langhe fino al Monferrato”, dal 2013 ad oggi promossa dal Centro XXV Aprile, congiuntamente ad altre Associazioni e alle Amministrazioni di Bubbio (AT), Monastero Bormida (AT), Ponti (AL), Denice (Al), Albisola Superiore (SV), Albissola Marina (SV).
  Luciano Spalletti, tra ambizioni filosofiche e manovre tattiche, ha cercato di trasformare l'Italia nel perno del calcio mondiale, oscillando tra tradizione e innovazione, mantenendo...
Un'ombra pesante grava su Parigi, un miasma che avvolge la città delle luci, trasformandola in un teatro di incertezze e inquietudini. Nonostante la recente...
Recentemente, durante il RADIO ITALIA LIVE – IL CONCERTO in Piazza del Plebiscito, Napoli ha celebrato un pezzo di storia della musica italiana: i...
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, figura centrale della politica europea, potrebbe analizzato e criticato sotto molteplici lenti storiche e filosofiche. In tal senso, alcuni...
Atto Unico: Il Teatrino della Politica Italiana Su un palco ambiguo, immerso in una luce abbagliante e incerta, miriadi di ballerini si muovono convulsamente sotto...
Il caos europeo sotto la guida di Von der Leyen Politica europea: giochi di potere e disordine strategico Nel cuore dell'Unione Europea, tra trattative interminabili e...
Capi di Stato come Pagliacci in una Commedia Ridicola ll vertice di pace in Svizzera, leader mondiali si esibiscono in un'attività performativa, mentre Trump, Meloni...
Un'analisi critica dei movimenti alternativi può rivelare il rischio di "parlare molto senza dire nulla di sostanziale". Dai Beat agli Hippie: Quando la Controcultura Nasconde...
Celebrazione e Commemorazione a Ceva (CN): Un Incontro tra Storia e Onore Dal 21 al 23 giugno 2024, il Gruppo Nazionale Leone di San Marco...