Antonio Rossello
Luciano Spalletti, tra ambizioni filosofiche e manovre tattiche, ha cercato di trasformare l'Italia nel perno del calcio mondiale, oscillando tra tradizione e innovazione, mantenendo...
Un'ombra pesante grava su Parigi, un miasma che avvolge la città delle luci, trasformandola in un teatro di incertezze e inquietudini. Nonostante la recente...
Recentemente, durante il RADIO ITALIA LIVE – IL CONCERTO in Piazza del Plebiscito, Napoli ha celebrato un pezzo di storia della musica italiana: i...
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, figura centrale della politica europea, potrebbe analizzato e criticato sotto molteplici lenti storiche e filosofiche. In tal senso, alcuni...
Atto Unico: Il Teatrino della Politica Italiana
Su un palco ambiguo, immerso in una luce abbagliante e incerta, miriadi di ballerini si muovono convulsamente sotto...
Il caos europeo sotto la guida di Von der Leyen
Politica europea: giochi di potere e disordine strategico
Nel cuore dell'Unione Europea, tra trattative interminabili e...
Capi di Stato come Pagliacci in una Commedia Ridicola
ll vertice di pace in Svizzera, leader mondiali si esibiscono in un'attività performativa, mentre Trump, Meloni...
Un'analisi critica dei movimenti alternativi può rivelare il rischio di "parlare molto senza dire nulla di sostanziale".
Dai Beat agli Hippie: Quando la Controcultura Nasconde...
Celebrazione e Commemorazione a Ceva (CN): Un Incontro tra Storia e Onore
Dal 21 al 23 giugno 2024, il Gruppo Nazionale Leone di San Marco...