Home Autori Articoli di Annamaria Marconicchio

Annamaria Marconicchio

Annamaria Marconicchio
8 ARTICOLI 0 Commenti
Nata a Napoli, è stata innamorata dei libri e a solo otto anni scriveva le prime fiabe. Durante l'adolescenza ha iniziato a scrivere le prime poesie. Nel 1988, ha preso parte alla 1^ edizione del premio letterario Napoli Viva organizzato dall'assozìciazione I.C.A.R. - C.I.D.E.C., ricevendo una menzione di merito per il racconto Maledetta sera d'estate. Negli anni seguenti ha preso parte a tre edizioni del Premio Internazionale Città di Cava de' Tirreni - sez. Narrativa, organizzato dall'associazione culturale L'Iride - Centro di Arte e Cultura, ottenendo risultati apprezzabili: V edizione nel 1988 - 5° posto con il racconto L'amante di carta VII edizione 1990 - segnalazione di merito e medaglia XI edizione nel 1994 - targa di merito per il racconto Comme a 'na mamma. Nel 1991, l'AVIS, in collaborazione con il giornale ROMA, ha istituito il 1° Premio Letterario Città di Napoli, in vernacolo napoletano, a ricordo di Eduardo De Filippo. Con il racconto Comme a 'na mamma, viene premiata al 6° posto. Si classifica invece, nel 2003, ai primi due posti in una concorso di poesia in dialetto napoletano patrocinato dalla testata giornalistica AbbìAbbè . Nel 2006 risulta 1^ classificata alla seconda edizione del Premio di prosa e poesia Calliope con la poesia Chiove che viene inserita nella raccolta pubblicata dall'organizzazione del premio. Nel 2013, le sue poesie vengono selezionate dalla casa editrice Pagine e inserite nelle raccolte Viaggi di versi e Poeti contemporanei. Nel 2014, è stato pubblicato con Eva Edizioni il romanzo Tra i vicoli della mia infanzia, scritto a quattro mani con Gelsomino Marconicchio, protagonista di questa storia autobiografica, che è uno spaccato della vita di un piccolo paese rivissuta attraverso i suoi ricordi d'infanzia. Finalista nel 2014 al Concorso letterario Cinquantesimo Marcelli Editori ha ottenuto nel 2015, dalla stessa casa editrice, la pubblicazione in ebook del romanzo Come un granello di sabbia. Lo stesso, nel 2016, viene riproposto, sempre in ebook, su Amazon e gli altri store online. Nel 2015, pubblica, in ebook, una breve silloge dal titolo Canzuncelle. Ha altresì partecipato al concorso, indetto dalla Rivista Orizzonti e dall'editore Aletti, Dedicato a [...] Poesie per ricordare ottenendo l'inserimento della poesia A te, figlia mia all'interno del volume 13 della raccolta omonima. Nel 2016, prima ex aequo in un piccolo concorso proposto all'interno di un gruppo Facebook, ottiene di poter pubblicare un romanzo con la Casa Editrice le Mezzelane. Con la stessa Casa Editrice partecipa al 1° concorso letterario organizzato dalla stessa in collaborazione con l'associazione Euterpe. Grazie all'apprezzamento della giuria popolare. Ottiene la pubblicazione di un racconto e di una breve silloge poetica nelle due raccolte dal titolo La pelle non dimentica, i cui proventi saranno destinati a un'associazione che tutela le donne vittime di violenza. Partecipa inoltre, con la donazione di due racconti, all'ebook E dopo? che la casa editrice pubblica per raccogliere fondi a favore della biblioteca di Pievetorina.
Le ombre di Grean Oak, di Fausto Mancini e edito da Le Mezzelane Casa Editrice, è un romanzo breve che si legge tutto d'un...
(voce di SopraPensiero)   Lorena Marcelli è un'autrice abruzzese di grande spessore che ha al suo attivo diversi romanzi di narrativa. Con L'enigma del Battista ha...
(voce di SopraPensiero)   Siamo nell'entroterra siciliano, immersi nei pascoli selvaggi di un po' di anni fa, dove la mafia la fa da padrone. Pietro Nasca,...
Può accedere che, in un qualsiasi mattino, un'anonima impiegata comunale trentina si ritrova a vedersi affidare un incarico che potrebbe apparire una grossa seccatura....
(voce di SopraPensiero) Tra le ultime novità della Casa Editrice Le Mezzelane, scopriamo Francesca Petroni e il suo romanzo storico Livia, nato dopo essersi...
(voce di SopraPensiero) Mechi Cena ha studiato musica elettronica e informatica musicale, ha fondato il gruppo F.lli Format - Architetture sonore, con cui ha...
(voce di SopraPensiero) Dopo tre pubblicazioni indipendenti e che hanno riscontrato molto favore tra gli amanti del noir, l'autore calabrese Anton Francesco Milicia, viene...
(voce di SopraPensiero) Alberto Di Girolamo, autore marsalese, ha scritto per anni solo per gli amici che lo hanno però spinto a tuffarsi nel...