Andrea Scartabellati
I.M. Young, Abiezione e oppressione. Le radici inconsce del razzismo, trad. di M. Tabacchini, Meltemi (Biblioteca/Antropologia), Milano 2021, euro: 9,00.
Lungi dal rappresentare un retaggio...
Recensione a: L.G. Manenti, P. Karlsen, “Si soffre ma si tace”. Luigi Frausin, Natale Kolarič: comunisti e resistenti, Istituto regionale per la storia della...
“Si soffre ma si tace”. Luigi Frausin, Natale Kolarič: comunisti e resistenti
Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea nel Friuli Venezia...
F. Montella, Storie senza approdo di migranti italiani, Clueb, Bologna 2021, pp. 316, euro: 18,00. ISBN 978-88-31366-37-6
Storie di migrazione italiana in Brasile al tramonto...
G. Gambarelli, Forche galere evasioni. Storia delle Carceri di Pizzighettone (1525-1977), Gruppo Volontari Mura, Pizzighettone 2012, euro 12,00
Museo delle Prigioni - Pizzighettone (CR)
Nota dell’autore:...
R. Villa, Geel, la città dei matti. L’affidamento familiare dei malati mentali: sette secoli di storia, Carocci Editore, Roma 2020, euro 31,00.
“Matti” – nel...
Sonia Residori
L’ultima valle. La Resistenza in val d’Astico e il massacro di Pedescala e Settecà (30 aprile-2 maggio 1945), Cierre Edizioni, Sommacampagna 2015, pp....
Soldati e neuropsichiatria nell’Italia della Grande guerra
Controllo militare e pratiche assistenziali a confronto (1915-1918)
Firenze University Press, Firenze 2020
pp. 223
Series: Premio Tesi di Dottorato
ISSN 2612-8039...
Storia della drammatica vicenda dei prigionieri di guerra italiani nella Grande guerra, dalla cattura al lento e difficile ritorno in patria.