Aurelhe è il nuovo singolo di Demiurgo e fa parte dell’ep IMP, un progetto al quale si aggiungono sempre nuove tracce.

Composto in Provenza dopo una visita all’ex ospedale psichiatrico di Saint-Paul-de-Mausole a Saint-Rémy-de-Provence, dove Van Gogh visse e dipinse per un anno, Aurelhe richiama il provenzale aurèlha, per evocare sia il concetto di orecchio che di aura.

Il brano incarna il tema della salvezza, il silenzioso atto di risalire dall’oscurità e la ricerca eterna di redenzione. È radicato nell’atmosfera dei lunghi corridoi dell’istituto psichiatrico, permeati da echi sospesi di memoria”. Così ci presenta il brano Demiurgo.

Il brano comincia con una linea di basso poderosa. Linea di basso anche atmosferica alla quale si aggiungono altri synths più eterei e luminosi. Sempre tanto cinematografico Demiurgo e in questo brano certo non si smentisce. I synth roboanti e martellanti sembrano evocare un’ascesa, una sorta di scalinata sonora. Il beat downtempo condisce il tutto e conferisce ritmo, dinamismo, evoluzione. Pattern ammalianti trasmettono appeal al pezzo.

La canzone suscita sia malinconia che una sorta di tensione ascetica e trascendentale, il tutto con vibrazioni a tratti celestiali come pure lievemente marziali.

Circa 5 minuti di viaggio sonoro stupefacente nel quale dobbiamo solo perderci e respirare l’afflato del divino.

Come sempre eccellente il livello tecnico. Grande lavoro di sound design. Il mixing è perfetto, come non notarlo. Master imperioso a tratti grazie anche ai muri sonori invalicabili. Il beat non intricato sostiene il tutto e importanza fondamentale è stata data ai synth atmosferici. Il songwriting, prezioso, arricchisce il pezzo.

Il video è pieno di effetti visivi che aiutano il fruitore nel compiere l’esperienza immersiva che questo pezzo offre.

Ci stupice ancora Demiurgo con atmosfere sonore incredibili come anche con fulgori che avvolgono il listener e lo coccolano allontanandolo dalla vita reale, sempre più vicino all’assoluto, all’ancestrale. Lontano dalle catene materiali che ci affliggono è possibile scoprire la verità e Demiurgo ci aiuta a sfiorarla nel suo insondabile mistero.

Ascolta su Bandcamp (dal 24/10/2025): https://demiurgoproject.bandcamp.com/album/imp?t=9