In uscita il 14 febbraio, la si potrebbe considerare una lettura giusta per San Valentino. Ma Ciò che resta delle tenebre. Loki e Sigyn: inganno e fedeltà di Claudia D’Auria non è solo questo: il libro, edito da Spirito Libero Edizioni, è una storia epica, un fantasy che affonda le sue radici nella mitologia norrena. Una narrazione unica della storia d’amore Loki e Sigyn. Ispirato al mito di Eros e Psiche, del dio dell’inganno e della dea della fedeltà e alle Mille e una Notte, è ambientato nella Scandinavia del XI secolo e promette d’essere un vero page turning book.
Titolo: Ciò che resta delle tenebre.
Sottotitolo: Loki e Sigyn: inganno e fedeltà
Autrice: Claudia D’Auria
Genere: Fantasy, mitologia norrena
Numero pagine: 376
Prezzi Ebook:3,90€ – Cartaceo: 16,90€
Editore: Spirito Libero Edizioni – Pubblicazione: 14 febbraio 2025
SINOSSI
Loki, l’astuto e cinico dio dell’inganno, deve eseguire il volere di Odino e punire gli uomini che stanno tradendo l’antico credo. Potrebbe essere vero ciò che si sussurra ad Asgard di lui: il suo insaziabile desiderio di conoscere ogni cosa lo porterà alla rovina.
Nella terra dei fiordi, Sigyn è divisa tra un futuro ricco di promesse e le oscure tentazioni delle antiche saghe: forse in lei brucia ancora il sangue delle valchirie.
Ma il desiderio da cui Loki e Sigyn saranno travolti, nato nelle tenebre, verrà maledetto dalla disperata volontà di Odino, dio delle forche.
Intorno a loro, gli Æsir stanno morendo.
L’AUTRICE
Claudia D’Auria nasce a Roma il 12 dicembre 1983, dove vive tutt’ora con il suo compagno. Fin da bambina legge libri di mitologia e di fiabe. Consegue la Laurea Magistrale in Storia Medievale, discutendo una tesi di ricerca su fonti manoscritte. Terminati gli studi, entra nel mondo del lavoro, ma non crede di aver trovato la sua strada. Mentre si domanda chi è e cosa vuole fare, si imbatte in una storia che è solo un accenno: nient’altro che un paio di righe su un testo epico di una civiltà che non esiste più. È il 2014. Ispirata da quelle poche frasi, si interessa alla mitologia norrena e la approfondisce studiando saghe, poemi, saggi critici e monografie a opera di filologi, linguisti e storici delle religioni. Inizia a scrivere romanzi, racconti e fiabe in grado di riconnetterla con le passioni di sempre – la letteratura, la storia, la mitologia. Collabora anche con diverse società del web, sia come copywriter, sia come SEO Manager.
TRE MOTIVI PER LEGGERLO!
Ciò che resta delle tenebre fa per te se:
- Sei un lettore alla ricerca di emozioni travolgenti.
- Sei un appassionato di mitologia e ti piacciono i retelling.
- Cerchi un libro che non rinunci ai colpi di scena, ma senza tralasciare tematiche importanti, come la ricerca di se stessi, la corsa alla realizzazione dei propri desideri e i rischi da correre per riuscirci.