Tag: Filosofia
(voce di SopraPensiero)
«Il tempo cambia molte cose nella vita» cantava Battiato anni fa. Ma cosa accade se è il rapporto stesso con il...
«Quando Gesù Cristo disse agli Apostoli: "Istruite tutte le genti... insegnando loro d'osservare tutto quello che v'ho comandato" ingiunse espressamente alla Chiesa d'impadronirsi della...
(voce di SopraPensiero)
Può una donna che ha perduto la sua verginità riacquistarla per intervento divino, come se l'episodio storico non avesse mai avuto...
(voce di SopraPensiero)
Io amo. C'è tutto un mondo in queste due parole: ci sono io, con il mio vissuto immediato; c'è l'oggetto del...
(voce di SopraPensiero)
Religione e politica sono sempre stati due ambiti distinti, anche quando la storia ne ha unito le sorti fino a fonderle...
(voce di SopraPensiero)
«Dobbiamo esser riconoscenti alla Francia per aver coltivato il gioco con maestria e ispirazione. Da lei ho appreso a non prendermi...
(voce di SopraPensiero)
La scienza triste. L'orizzonte, il mito, la funzione fondamentale. Con questi - e tanti altri nomi - viene chiamata oggi l'economia...
(voce di SopraPensiero)
Il tema della morte in filosofia non è mai passato di moda; ma ultimamente sta conoscendo una nuova fioritura degli studi...
(voce di SopraPensiero)
«Gesù Cristo il Salvatore»: così il Figlio di Dio viene descritto nel Vangelo, come colui che viene a portare all'uomo la...