(voce di Luca Grandelis)

È importante e benvenuta la pubblicazione dell’ultimo numero della rivista «InterCulture» (giugno 2011, n° 19, euro 15) da parte dell’editore Museodei by Hermatena, che raccoglie 8 testi del filosofo catalano Raimon Panikkar (scomparso lo scorso agosto) incentrati essenzialmente sui temi dell’esperienza umana e religiosa, ma anche sulla tecnologia e sulla scienza, alcuni fino ad oggi non disponibili in italiano, altri rintracciabili solo in forma di dispensa presso l’editore l’Altrapagina di Città di Castello (PG) che ne aveva custodito la memoria.
Si tratta di un’operazione interessante, che permette di diffondere questi contributi in maniera unitaria e offre allo studioso una fonte compatta da cui attingere e citare (evitando la sempre insoddisfacente modalità del «pro manuscripto»). Anch’essa, ovviamente, perfettibile (qualche svista nella redazione finale: ad esempio a p. 109 il fisico Stephen Hawking diventa Steve Hopkins. Ma si tratta tutto sommato di dettagli che non alterano la sostanza).
Questi i titoli dei saggi: «Incontro con Raimon Panikkar» (trascrizione della registrazione effettuata in occasione di un incontro seminariale con Raimon Panikkar, organizzato dall’Associazione InterCulture a Salvaro – BO – il 12 settembre 2006); «Incontrare l’uomo»; «La crisi del concetto di religione: la religiosità umana»; «Le religioni hanno il monopolio della religione?»; «Verso una teologia della liberazione interculturale e interreligiosa»; «Il pluralismo religioso: la sfida metafisica»; «L’ambiguità della scienza»; «L’emancipazione dalla tecnologia». Con due articoli introduttivi di Arrigo Chieregatti e Bruno Amoroso.
Cambia l’editore (in precedenza la rivista veniva pubblicata da Città aperta), ma non cambia la veste grafica né la fondamentale tensione interculturale, interdisciplinare e dialogica che da sempre la contraddistingue. L’avventura dell’edizione italiana di InterCulture continua.

Articolo precedentePluralismo e armonia. Introduzione al pensiero di Raimon Panikkar
Articolo successivoNient’altro da leggere. Un brutto libro di Lucy Hawking
Paolo Calabrò
Laureato in scienze dell'informazione e in filosofia, gestisco il sito ufficiale in italiano del filosofo francese Maurice Bellet. Ho collaborato con l'Opera Omnia in italiano di Raimon Panikkar. Sono redattore della rivista online «Filosofia e nuovi sentieri» e membro dell'associazione di scrittori «NapoliNoir». Ho pubblicato in volume i saggi: – Scienza e paranormale nel pensiero di Rupert Sheldrake (Progedit, 2020); – Ivan Illich. Il mondo a misura d'uomo (Pazzini, 2018); – La verità cammina con noi. Introduzione alla filosofia e alla scienza dell'umano di Maurice Bellet (Il Prato, 2014); – Le cose si toccano. Raimon Panikkar e le scienze moderne (Diabasis, 2011) e 5 libri di narrativa noir: – Troppa verità (2021), romanzo noir di Bertoni editore (2021); – L'albergo o del delitto perfetto (2020), sulla manipolazione affettiva e la violenza di genere, edito da Iacobelli; – L'abiezione (2018) e L'intransigenza (2015), romanzi della collana "I gialli del Dio perverso", edita da Il Prato, ispirati alla teologia di Maurice Bellet; – C'è un sole che si muore (Il Prato, 2016), antologia di racconti gialli e noir ambientati a Napoli (e dintorni), curata insieme a Diana Lama.