(voce di SopraPensiero)

Barbe Blanche è morto. Il suo târ – strumento musicale a corde – viene assegnato al primogenito Hossein; ma questi, nonostante gli sforzi per imparare, non riesce proprio a suonarlo. Non è solo una questione tecnica – gli dice il maestro – bisogna riuscire a entrare in sintonia con lui. Quand’era in vita, il târ era più di un oggetto qualsiasi cui era affezionato: se n’erano ben accorti quella volta che – per scherzo o per ripicca – gliel’avevano nascosto: la reazione era stata feroce. Quella specie di mandolone era un po’ come se fosse una parte del suo corpo; e ora Hossein si sente stretto tra il desiderio pressante di ricevere quell’eredità e l’impossibilità altrettanto schiacciante di onorarne il lascito. D’altro canto a suo fratello piacerebbe cimentarsi, ma lui non è il primogenito; non gli resta che accompagnare il maggiore in un luingo viaggio alla ricerca del miglior liutaio dell’Iran: devono andarci, è necessario dopo che Hossein – tentando e ritentando – ha rotto tutte le corde […]
Concerto per mio padre è uno di quei libri che si definiscono «romanzo etnico», suggerendo implicitamente che dovrebbero piacere per il solo fatto di raccontare ambienti e modi esotici. In realtà questo libro, nella sua brevità, che lo rende più intenso, è qualcosa di più: la storia di due giovani uomini, che con responsabilità e passione si dedicano anima e corpo alla loro «missione», legati alle loro radici anche più che al loro futuro, alieni alle tante banalità cui siamo assuefatti. La musica pervade delicatamente ogni singola frase del racconto, in un alternarsi di suono e silenzio. Un’ottima prova per Yasmine Ghata, già autrice di La bambina che imparò a non parlare, edito anch’esso da Del Vecchio.


Y. Ghata, Concerto per mio padre, ed. Del Vecchio, 2013, pp. 128, euro 13.

Articolo precedenteVite rinviate. Un libro Laterza di Luciano Gallino
Articolo successivoIl miraggio della libertà. La storia del Caucaso in un libro Einaudi
Paolo Calabrò
Laureato in scienze dell'informazione e in filosofia, gestisco il sito ufficiale in italiano del filosofo francese Maurice Bellet. Ho collaborato con l'Opera Omnia in italiano di Raimon Panikkar. Sono redattore della rivista online «Filosofia e nuovi sentieri» e membro dell'associazione di scrittori «NapoliNoir». Ho pubblicato in volume i saggi: – Scienza e paranormale nel pensiero di Rupert Sheldrake (Progedit, 2020); – Ivan Illich. Il mondo a misura d'uomo (Pazzini, 2018); – La verità cammina con noi. Introduzione alla filosofia e alla scienza dell'umano di Maurice Bellet (Il Prato, 2014); – Le cose si toccano. Raimon Panikkar e le scienze moderne (Diabasis, 2011) e 5 libri di narrativa noir: – Troppa verità (2021), romanzo noir di Bertoni editore (2021); – L'albergo o del delitto perfetto (2020), sulla manipolazione affettiva e la violenza di genere, edito da Iacobelli; – L'abiezione (2018) e L'intransigenza (2015), romanzi della collana "I gialli del Dio perverso", edita da Il Prato, ispirati alla teologia di Maurice Bellet; – C'è un sole che si muore (Il Prato, 2016), antologia di racconti gialli e noir ambientati a Napoli (e dintorni), curata insieme a Diana Lama.