Paolo Calabrò
(voce di Luca Grandelis)
Azioni&Natura umana (FaraEditore, 2011), l'ultimo libro di Leonardo Caffo (http://caffoleonardo.wordpress.com/), riassume nel titolo il proprio proposito: coniugare i fondamenti dell'agire...
(voce di Luca Grandelis)
«Ci sono opere che sono famose per il motivo sbagliato. L'Epistola del perdono, capolavoro di Abu l-'Ala al-Ma'arri, è una...
(voce di Luca Grandelis)
Molti scienziati sono convinti che la «spiritualità» o la «fede religiosa» consista nel prestare il proprio assenso a una serie...
(voce di Luca Grandelis)
In vacanza al mare sulla costa degli Etruschi, sono costretto al riposo da una distorsione. Il giornalaio all'angolo (più lontano...
(voce di Luca Grandelis)
È importante e benvenuta la pubblicazione dell'ultimo numero della rivista «InterCulture» (giugno 2011, n° 19, euro 15) da parte dell'editore...
(voce di Luca Grandelis)
Avevo dieci anni in meno quando cominciai a studiare la filosofia di Raimon Panikkar per la tesi di laurea. All'epoca...
(voce di Luca Grandelis)
C'è chi preferisce non vedere ciò che ha davanti. Chi non accetta la realtà. Chi ama fingere che le cose...
(voce di Luca Grandelis)
Quando si dice «ipocondria» si intende comunemente l'atteggiamento di chi è malinconico e incline all'egotismo e alla disamina ossessiva delle...
Raimundo, Raymond, Raimon. Paniker, Panikker, Panikkar. Raimon Panikkar, filosofo catalano scomparso lo scorso anno, ha cambiato molte volte nella sua vita nome e cognome....