Francesco Simone
Ventisei firme della nuova narrativa italiana, nuove solo perché meno note, ad esprimere altrettante storie nuove solo perché meno raccontate. Lo «scarto» della società...
Una toccata e fuga. Questo doveva essere il viaggio nei luoghi natii dopo la morte del padre. Un saluto ai parenti, sbrigare le incombenze...
Il protagonista ha paura. Vive una maniacale attrazione per le sue Chilliens. Ragazze che si lasciano leggere, prendere, sentire senza condizionamenti e senza regole....
Agnese Palumbo è nata a Napoli. Giornalista free- lance collabora con Il Riformista e Metropolis, si occupa di cultura e costume. Ha scritto e condotto il magazine televisivo Miraggi, per il circuito nazionale DIX. Appassionata di Storia ha concentrato la sua attenzione sulle questioni femminili, convinta da sempre che non esista una sola prospettiva per guardare le cose. Adora il caffè stretto in tazza bollente.
Un giorno io e un altro prigioniero ci trovavamo vicini ai carretti per il trasporto dei bambini. Dovevamo farne salire a bordo alcuni, fino a completare un carico. Una SS si avvicinò, indicò con il dito un bimbo di un paio di mesi e disse al mio compagno di lanciarlo sul carretto. Per rendere l'ordine più chiaro, mimò il gesto con le braccia, disegnando un volo molto ampio. - Lanciarlo? - chiese il mio compagno, sbigottito. Il tedesco insisté.
I libri hanno la consistenza che gli si dona nel momento in cui leggendolo ritroviamo qualcosa di noi stessi e delle nostre esperienze, non...
In un «corpus» unico città e frontiere in forma di corpi. Netta e costante la forma di questi corpi trasferiti in immagini dal valore...
Maremmi Editori Firenze, 2007
Collana Biblioteca '80 Narratori
ISBN 88-517-1233-6
Torino, Roma, Bruxelles ed anche oltre, o altrove, in cerca di qualcosa o in cerca di chi...
Che il sistema sociale odierno sia malato e manchi di regole non è solo una impressione che può lasciare spazio ad indagini di varia...