Bartolomeo Di Monaco
Stefania, la mia amica Stefania, a scrivere ci ha preso gusto. Questo è il suo quarto libro, e viene dopo «Roma nascosta», 1984; «Matrioska»,...
Colui che ho sempre considerato il miglior narratore italiano vivente se n'è andato il giorno di Natale del 2009 (era nato nel 1930), una...
Scomparso nel 2006 (era nato a Bologna nel 1920, ma aveva scelto come sua città d'adozione Milano), Giuliano Gramigna ha avuto una intensa attività...
Cinquantatre anni ben portati, nato nell'hinterland milanese, Valter Binaghi, oltre che scrittore, si interessa anche di musica: per Arcana ha curato alcuni volumi dedicati...
Ecco un autore pressoché dimenticato. Vale la pena riportare i cenni biografici che appaiono nella quarta di copertina dell'edizione 2001 curata dalla ComEdit 2000:
«Eros...
L'autore è un giornalista che ha già al suo attivo varie opere tra cui il suo primo romanzo «Teroldego», del 2005. Si interessa anche...
Il suo vero nome era Armando Simonetti (Roma, 13 ottobre 1903 - Firenze, 8 febbraio 1995), la sua città d'azione Lucca, da cui proveniva...
A Paolo, che conosco, è sempre piaciuto scrivere. Quando ci si mette, la sua penna è caustica al massimo livello. Ho avuto la fortuna...
Il romanzo, che è del 1928, porta questa dedica: «A Eleonora Duse/ che del suo genio e del suo amore/ in tutta la sua...